๐๐๐๐๐๐๐๐, ๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐ผ ๐ ๐๐๐ก๐ข๐๐ ๐ ๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐ ๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐ก๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐ก ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐.๐๐ ๐ฉ๐๐๐๐ ๐ซ๐๐๐๐๐ ๐พ๐๐๐ ๐ญ๐๐๐๐๐๐๐ – ๐ฎ๐๐๐ ๐ช๐๐๐ ๐ท๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐ ๐ด๐๐ ๐๐๐ (๐บ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐บ๐๐ ๐ท๐๐๐๐ – ๐ญ๐ฐ) ๐ฟ๐ ๐๐๐๐ข๐ ๐ก๐๐ง๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐ฬ ๐๐ข๐๐๐๐ก๐ ๐๐ ๐๐ข๐๐จ๐ฅ๐๐ญ๐ญ๐ ๐๐ข๐๐จ๐ฏ๐ ๐๐๐ ๐ก๐๐ ๐๐ ๐ธ๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐ก๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐, ๐ด๐๐๐๐ ๐๐๐๐ก๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐ท๐, ๐บ๐๐๐๐๐๐๐ Come ogni appassionato di vino sa, la Germania รจ la patria del Riesling, tra i vitigni bianchi piรน...
Read Moreย ๐๐๐๐ค๐ข๐ฃ๐๐๐๐ค๐ ๐ฟโโ๐ด๐ ๐๐ธโ ๐ท๐ธ๐ฟ๐ฟ๐ด ๐ท๐ธ๐บ๐๐๐๐ด๐๐ผ๐๐๐ธ ๐ท๐ธ๐ฟ ๐๐ผ๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐ก๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐ข๐๐๐๐๐, ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐ข๐ ๐ก๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐ญ๐ฑ:๐ฏ๐ฌ ๐ฉ๐๐๐๐ ๐ซ๐๐๐๐๐ ๐พ๐๐๐ ๐ญ๐๐๐๐๐๐๐ – ๐ฎ๐๐๐ ๐ช๐๐๐ ๐ท๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐ ๐ด๐๐ ๐๐๐ (๐บ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐บ๐๐ ๐ท๐๐๐๐ – ๐ญ๐ฐ) ๐๐ ๐๐๐๐ข๐ ๐ก๐๐ง๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐ฬ ๐๐ข๐๐๐๐ก๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐ข๐ ๐ก๐๐ก๐๐๐ ๐ข๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ด๐๐ ๐ด๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ช๐๐๐๐๐๐๐ In degustazione: โAnnitaโ IGT Toscana 2021 – Il Rio (Vicchio – Fi) Chianti Rufina DOCG 2021 – Azienda...
Read Moreย ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ – ๐๐๐๐๐๐๐๐๐, ๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐ฟ๐ ๐ ๐ก๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ง๐ ๐๐๐๐๐ ๐ถโ๐๐๐๐๐๐๐๐ฆ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐:๐๐ ๐ฉ๐๐๐๐ ๐ซ๐๐๐๐๐ ๐พ๐๐๐ ๐ญ๐๐๐๐๐๐๐ – ๐ฎ๐๐๐ ๐ช๐๐๐ ๐ท๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐ ๐ด๐๐ ๐๐๐ (๐บ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐บ๐๐ ๐ท๐๐๐๐ – ๐ญ๐ฐ) ๐๐ ๐๐๐๐ข๐ ๐ก๐๐ง๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐ฬ ๐๐ข๐๐๐๐ก๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐ข๐ ๐ก๐๐ก๐๐๐ ๐ข๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ด๐๐ ๐ ๐๐๐ ๐ก๐๐ ๐ถโ๐๐๐๐๐๐๐ ๐ด๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ช๐๐๐๐๐๐๐ In degustazione: BRATEAU MOREAUX โCuvรฉe Des Lysโ Brut Blanc del Blancs – Leuvrigny VIGNON PERร & FILS...
Read Moreย ๐๐ ๐ ๐๐ฆ๐ง๐๐ฅ๐๐๐๐ฆ๐ฆ ๐๐ ๐ค๐จ๐๐ฆ๐ง๐ ๐๐๐๐ญ๐๐ข๐ก๐ A partire da oggi vi presenteremo gli appuntamenti con le degustazioni guidate di questa edizione… e iniziamo con un vitigno speciale! ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ – ๐ท๐ฐ๐ต๐ถ๐ป ๐ต๐ถ๐ฐ๐น – ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ท๐ธ๐บ๐๐๐๐ด๐๐ผ๐๐๐ธ ๐บ๐๐ผ๐ท๐ด๐๐ด ๐ซ๐ถ๐ด๐ฌ๐ต๐ฐ๐ช๐จ 29 ๐ถ๐ป๐ป๐ถ๐ฉ๐น๐ฌ ๐ถ๐น๐ฌ 17:15 ๐ฉ๐๐๐๐ ๐ซ๐๐๐๐๐ ๐พ๐๐๐ ๐ญ๐๐๐๐๐๐๐ – ๐ฎ๐๐๐ ๐ช๐๐๐ ๐ท๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐ ๐ด๐๐ ๐๐๐ (๐บ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐บ๐๐ ๐ท๐๐๐๐ – ๐ญ๐ฐ) ๐๐๐ ๐๐ ๐บ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐น๐๐๐๐๐๐ ๐ช๐๐๐๐๐๐๐๐๐ In degustazione: Borgogna...
Read MoreOrmai divenuto appuntamento fisso per gli amanti del vino torna nel fine settimana del 28 e 29 Ottobre il wine festival โBorgo DiVinoโ. La prima grande novitร di questa edizione 2023 mugellana sarร il cambio di location. Borgo DiVino infatti, dopo 5 splendide edizioni costellate di successi, non si svolgerร questa volta tra le consuete mura di Villa Pecori Giraldi, attualmente oggetto di una importante opera di riqualificazione. Ad...
Read Moreย Ormai divenuto appuntamento fisso per gli amanti del vino torna nel fine settimana del 29 e 30 Ottobre aย Borgo San Lorenzo (FI)ย ilย wine festival โBorgo DiVinoโ. Un wine festival che continua a crescere dopo i successi delle sue prime edizioni e cheย darร questโanno la possibilitร alleย oltre 90 aziende vinicole provenienti da tutta Italia, con 14 regioni rappresentateย e con qualche interessanteย excursus extra-nazionale da Francia,...
Read MoreScandicciย รจ pronta ad ospitare per la prima volta ilย wine festival Borgo DiVinoย che arriverร ย allโAuditorium del Centro Rogersย di Piazza della Resistenza dalย 23 al 25 Aprile prossimi. Dopo i ripetuti successi di Borgo San Lorenzo, il wine festival Borgo DiVino raddoppia cosรฌ i suoi appuntamenti annuali arrivando a Scandicci e riproponendo un format che si รจ dimostrato molto apprezzato dal pubblico. Lโappuntamento รจย fissato perย Sabato...
Read MoreSi avvicina lโappuntamento con il Wine Festival โBorgo Divinoโ che dopo il successo delle precedenti edizioni e la pausa forzata del 2020, torna nella sua tradizionale โwinter editionโ, sabato 30 e domenica 31 ottobre con tante conferme ed una grande partecipazione di tante nuove ed interessanti realtร enologiche. Un Wine Festival che darร la possibilitร alle 95 aziende vinicole provenienti da tutta Italia (ben 16 le regioni presenti...
Read MoreSi avvicina lโappuntamento con il Wine Festival โBorgo Divinoโ che dopo il successo delle prime due edizioni e la versione on line in tempo di pandemia, a ottobre 2020, presenta la sua prima edizione estiva tornando a Villa Pecori Giraldi a Borgo San Lorenzo. Sabato 26 e domenica 27 giugno con numerose conferme ed una grande partecipazione di tante nuove ed interessanti realtร enologiche il Wine Festival darร la possibilitร alle 50...
Read MoreNelle ultime ore ci siamo confrontati su piรน piani con Il Comune di Borgo San Lorenzo e gli altri soggetti coinvolti nellโorganizzazione del nostro evento, con le forze dellโordine e con le aziende partecipanti. Purtroppo la situazione che tutti stiamo vivendo, e nello specifico (anche) il nuovo Decreto non lascia molto spazio allโimmaginazione ed allโinterpretazione e quindi noi ci fermiamo qui. Crediamo si tratti di una questione di...
Read MoreConfermarsi รจ sempre la cosa piรน difficile. Molte erano le aspettative per Borgo DiVino che nello scorso fine settimana teneva a Villa Pecori Giraldi a Borgo San Lorenzo la sua seconda edizione, dopo il bel risultato dello scorso anno. E quella 2019 รจ stata una manifestazione che ha dimostrato lโampia potenzialitร dellโevento, la continua crescita, sia in spettatori che in numero di aziende presenti che questโanno erano 56 con oltre...
Read Moreโค๏ธSi rinnova e si rafforza la collaborazione conย FISAR Firenzeย in questa edizione diย #borgodivino! Allโinterno delย #winefestivalย infatti, saranno 3 i momenti didattici curati dai Sommelier e relatori Fisar, che porteranno in aula, ma soprattutto nei vostri bicchieri, alcuni dei piรน interessanti temi legati ad enografia ed enologia nazionale. ๐ทParliamo di Vermentino, Verdicchio e Metodo Classico.๐ท ย LE DUE ANIME DEL VERDICCHIO...
Read MoreSabato 2 Novembre, ore 20 e 30, nella magnifica sala vetrata al Piano Terra, con affaccio sulla Corte di Villa Pecori Giraldi la “Cena di Gala Borgo DiVino 2019” ย Una location d’eccezione e un menรน d’eccezione, con ogni portata abbinata ad un vino selezionato tra gli oltre 200 in degustazione a Borgo DiVino 2019. Saranno proprio i produttori ad introdurre i propri capolavori ai commensali. Un’occasione...
Read More“Il vino รจ la poesia della terra” Una degustazione letteraria alla ricerca dei vini genuini. Dalla Val d’Aosta alla Calabria con le parole di Mario Soldati e non solo… Marco Bianchini, Sommelier e teatrante, legge e stappa. ย SABATO 3 ORE 16 e 30 In degustazione: Pedevendo (Miotti) Erbaluce Gian Pero (Az Ilaria Salvetti) Rosso di Valtellina (Dirupi) ย SABATO 3 ORE 18 In degustazione: Strada Riela (Miotti) Blanc...
Read MoreRipartirร dal successo della prima edizione, con tante conferme ed una grande partecipazione di tante nuove ed interessanti realtร enologiche, il Wine Festival โBorgo Divinoโ. Lโappuntamento รจ fissato per Sabato 2 e Domenica 3 Novembre; una seconda edizione di questo bellโevento nato dalla collaborazione tra la Pro Loco di Borgo San Lorenzo e la Periscopio Comunicazione ed organizzato con il prezioso contributo del Comune di Borgo San...
Read MoreDomenica 3 Novembre, dalle 18:30, nel chiostro di Villa Pecori Giraldi CHAMPAGNE! Degustazione guidata alla scoperta delle Maison “segrete” ย ย ...
Read MoreLa bottega artigiana IncorniciArti sarร presente con le sue creazioni a tema. Nelle mani dello scultore Luca Mommarelli le doghe di botte diventano fraticelli di richiamo medievaleggiante ed altri accattivanti personaggi, mentre l’artigiana Claudia De Fausti le rielabora in quadretti, portafoto, ed oggettistica insospettabile. Presenti anche “I Faustarelli – Giochi d’Arte”, animali assemblati con fondi di...
Read Moreย Sabato 2 Novembre e Domenica 3 ย presso la sala convegni al primo piano, si terrร il seminario: Degustazione guidata alla scoperta dei “Vini Dolci” La degustazione sarร guidata da Massimiliano Cappelli, Master Champagne, Degustatore e Sommelier ufficiale Ais Saranno proposti 3 vini diversi. Il seminario ha come obiettivo quello di dare le prime basi per “saper degustare” e “giudicare” un vino dolce...
Read MoreDomenica 3 Novembre pomeriggio,ย Ore 18ย sala convegni piano terra “Bacco in Toscana” Il celebre ditirambo di Francesco Redi (1626-1697) fornisce l’occasione per una avvincente dissertazione sull’arte, la cultura e l’enologia, con ampio supporto d’immagini e musiche. David Cantina, laureato in Storia dell’Arte, รจ diventato noto per i suoi numerosi incontri sulla valorizzazione del territorio...
Read More