

Chiudiamo in bellezza la presentazione delle Masterclass di questa edizione di Borgo Divino 2022, con un appuntamento dedicato βagli addetti ai lavoriβ, una degustazione tecnica alla quale potranno prendere parte anche i visitatori del Festival, a cui dedicheremo solo pochissimi, esclusivi posti

ππππππππ ππ πππππππ π¨π«π ππ.ππ – Borgo Divino Wine Festival – Villa Pecori Giraldi
ππ ππ ππππππππππ

πΏπ πππ£πππ π ππ ππππ π ππππ πππ π£ππ‘ππππ π‘ππ ππππ πππ πππππππππ§π
Degustazione tecnica guidata dal sommelier DEGUSTATORE UFFICIALE AIS Massimiliano Cappelli
π·π¨πΉπ»π¬πͺπ°π·π¬πΉπ¨π΅π΅πΆ π° π·πΉπΆπ«πΌπ»π»πΆπΉπ°

Chianti Rufina Docg Riserva 2017 – Podere il Balzo (Rufina β FI)

Chianti Rufina Docg Riserva Lastricato 2017 – Castello del Trebbio (Pontassieve β FI)

Chianti Rufina Docg Riserva 2018 – Azienda Agricola Frascole (Dicomano βFI)

Brunello di Montalcino Docg Ugolforte 2015 – Tenuta San Giorgio (Castelnuovo dellβAbate – SI)

Chianti Classico Riserva 2017 – Castello di Selvole (Castelnuovo Berardenga – SI)

Chianti Docg Riserva 2016 – Fattoria di Poggiopiano Galardi (Fiesole – FI)

DβAssolo IGT toscana rosso Selezione 2018 – Tenuta LβApparita (S.Casciano Val di Pesa β FI)

info@borgo-divino.it